Pulizie Genova
Come pulire un ufficio in modo veloce e professionale
Aggiornamento: 12 gen

Hai un ufficio ma non hai un'idea precisa di quanto tempo sia necessario e come fare per pulirlo? Magari vorresti lasciare il lavoro ad un'impresa di pulizie professionale ma non è ancora il momento, o semplicemente preferisci fare da te? Sei nel posto giusto. Continua a leggere per sapere esattamente come ottimizzare le pulizie dell'ufficio e scaricare anche una comoda checklist per non dimenticare nulla.
Due parole su di noi. Sappiamo quanto sia importante mantenere un ufficio pulito e organizzato per una giornata lavorativa produttiva. Se hai la fortuna di vivere e lavorare in Genova e provincia puoi lasciare a noi di Pulizie Genova il lavoro sporco. Spolveriamo, puliamo e aspiriamo il tuo ufficio, come se fosse il nostro, in modo che tu possa avere più tempo per lavorare, fare bella figura con i clienti e non essere distratto dal disordine.
I nostri servizi di pulizia dell'ufficio includono (ma non sono limitati a) quanto segue:
Spolverare scrivania, davanzali, cornici e monitor del computer
Aspirare tappeti e lavare i pavimenti
Disinfezione di maniglie, tastiere e mouse del computer
Rimozione della spazzatura e riciclaggio
E altro ancora: sono disponibili piani di pulizia personalizzati!
I nostri addetti alle pulizie professionali non getteranno mai nulla né sposteranno nulla senza prima avertelo chiesto. Con anni di esperienza, Pulizie Genova è la scelta affidabile per dare alla tua casa e al tuo ufficio la pulizia di cui ha bisogno!
Sei ancora deciso a fare da te? Continua a leggere per sapere tutto quello che ti serve.
Quanto spesso si dovrebbe pulire un ufficio?
Una corretta pulizia dell'ufficio può renderlo visivamente accattivante ed aumentare la produttività dei dipendenti che ci lavorano. A seconda di alcuni fattori, come le dimensioni dell'ufficio e gli orari di lavoro, potresti decidere di pulire l'ufficio ogni giorno o di mantenere invece un programma di pulizia settimanale. Alcune procedure di pulizia possono essere effettuate su base mensile o anche semestrale. Tieni presente che queste sono solo linee guida e puoi modificare il programma di pulizia in base alle tue preferenze.
Per darti un'idea generale, ma un po' più precisa, a cui fare riferimento, ecco un esempio di una routine ottimale di pulizia quotidiana, settimanale, mensile e semestrale di un ufficio.
Routine di pulizia quotidiana
Raccogliere la carta e altro che è rimasto in giro da buttare e gettare tutto nel cestino. Assicurati di non buttare via alcun documento o foglio importante.
Svuotare i bidoni della spazzatura e pulirli. Sostituire i sacchi della spazzatura pieni con quelli nuovi e puliti.
Aspirare il pavimento, i tappeti e i tappetini dell'ufficio per eliminare la polvere e lo sporco che non possono essere rimossi a mano.
Rimuovi le macchie non appena le vedi usando dei detergenti appositi.
Organizzare i fogli che sono sparsi su scrivanie o qualsiasi altra area. Conservare quelli che servono frequentemente in un luogo facile da raggiungere.
Pulire le macchie e le impronte da finestre e specchi.
Pulire i pavimenti con la scopa o con un aspirapolvere.
Routine di pulizia settimanale
Spolverare e pulire i mobili per ufficio come schedari, scrivanie, scaffali, divisori, ecc.
Pulire gli accessori e gli apparecchi elettronici come telefoni, computer, monitor e tastiere con un panno di microfibra dopo averlo spruzzato con acqua o con una soluzione disinfettante. Si possono usare anche usare salviettine disinfettanti germicide.
Spolverare gli stipiti delle porte, i davanzali, le bocchette del riscaldamento o dei condizionatori.
Disinfettare i bagni strofinando i sanitari con uno scopino e disinfettando con detergenti appositi. Pulire anche la seduta dopo la pulizia. Fare lo stesso per le aree del lavello e il lavandino. Lavare il pavimento del bagno.
Ricaricare gli asciugamani di carta, i rotoli di carta igienica e i distributori di sapone.
Pulire e organizzare la cucina. Gettare il cibo vecchio dal frigorifero e pulire l'interno. Pulire l'interno del microonde.
Sostituire le spugne per piatti, lavare gli asciugamani se necessario.
Routine di pulizia mensile
Pulire gli asciugamani, i distributori di asciugamani di carta e gli altri oggetti fissati al muro.
Spruzzare i pavimenti duri(non il parquet per intenderci) con una soluzione apposita e passare la lucidatrice per ravvivare la lucentezza della superficie della pavimentazione.
Lucidare le superfici di mobili in legno come tavoli, scrivanie, sedie ed altro, usando del lucido per mobili per ripristinarne la lucentezza.
Routine di pulizia semestrale
Rimuovere i vecchi strati di finitura per pavimenti e applicare nuovi strati di finitura per pavimenti.
Spruzzare o brunire dopo lo stripping per ripristinare il "nuovo" aspetto.
Strofinare le aree molto sporche di moquette, stuoie o tappezzeria.
Se devi pulire a fondo un pavimento o un'area all'interno dell'ufficio in un orario in cui potrebbe passare qualcuno, assicurati di segnalare il pavimento bagnato all'ingresso per evitare che qualcuno ti disturbi e assicurarti che nessuno inciampi accidentalmente su un pavimento bagnato.
Come pulire un ufficio
Gli uffici possono diventare un rifugio per germi e batteri. Pulire e disinfettare regolarmente la scrivania e gli spazi di lavoro ti aiuterà ad evitare la diffusione di malattie, soprattutto in aziende con un numero elevato di dipendenti, e ad evitare distrazioni e perdite di tempo. Usa i suggerimenti di seguito per pulire gli spazi "meno puliti" del tuo ufficio.
Checklist per la pulizia dell'ufficio
Per prima cosa puoi usare la nostra checklist per la pulizia dell'ufficio per pulire ogni area del tuo ufficio o suddividere i compiti di pulizia dell'ufficio al lavoro.
Puoi scaricare il pdf della checklist e stamparlo, metterlo sul frigorifero o sulla macchinetta del caffè in modo che tutti possano dare una mano, o semplicemente usare questo elenco come riferimento mentre pulisci l'ufficio per assicurarti di non perdere tempo e non dimenticarti nulla.
Per comodità ecco l'immagine della checklist se non hai modo di stamparla ora.
Pulire l'ufficio
Mentre siamo seduti a una scrivania per lunghi periodi di tempo, facciamo molto di più del semplice lavoro. Mastichiamo, starnutiamo, tossiamo, tocchiamo e versiamo, giorno dopo giorno. Se ci si pensa non è sorprendente che gli uffici diventino rapidamente uno zoo microbico. Sopra i germi si trova il disordine e il pasticcio delle nostre vite frenetiche che devono essere organizzati e puliti.
Spolverare. Utilizzare un panno in microfibra umido per pulire tutte le superfici. Rimuovi documenti, cartelle, calendari, pinzatrici ed altri oggetti in modo da poter pulire la scrivania. Non trascurare nulla, come le prese multiple dietro la scrivania, le pale dei ventilatori, i davanzali, la parte superiore del monitor del computer o la parte superiore delle cornici.
Aspirare. Lavora dall'alto verso il basso. Dovresti alternare tra la spazzola per tappezzeria, l'accessorio stretto e l'accessorio per moquette per aspirare a fondo ogni superficie della tua scrivania e del tuo ufficio. Presta attenzione alle aree che hai spolverato e aspira la polvere che si rideposita che il panno non ha catturato.
Disinfetta. Seduti alle nostre scrivanie, tocchiamo e ritocchiamo tante cose più volte, creando nuove colonie di microbatteri ad ogni battitura, clic del mouse e telefonata. Disinfetta il mouse e il telefono dell'ufficio: la tastiera, l'auricolare, il microfono, tutto.
Costanza. Metti un promemoria sul tuo calendario per pulire e organizzare la tua scrivania settimanalmente o ogni due settimane. Una routine di pulizia renderà tutto più facile la prossima volta. Ancora meglio, tieni le salviette disinfettanti vicino alla tua scrivania in modo da poter pulire tutto rapidamente tra i giorni di pulizia.
Come organizzare in modo ottimale la scrivania in ufficio
Elimina il disordine e organizza la tua scrivania. Una scrivania organizzata aiuta a calmare la mente e organizzare i pensieri. Il tuo stress diminuirà e la tua produttività aumenterà.
Rimuovi le cose non necessarie. Sono accettabili alcune piante, foto o soprammobili.
Crea due "zone" sulla tua scrivania: una per il lavoro al computer, l'altra per il lavoro non al computer.
Ogni scrivania da ufficio ha bisogno di un posto dove possano vivere gli oggetti che non hanno ancora una casa. Potremmo chiamarlo "cassetto spazzatura"? Usa una cassettiera per documenti o un raccoglitore per questi articoli invece di appilarli nell'angolo.
Usa le fascette per legare insieme i cavi elettrici e impedisci loro di creare un groviglio di cavi.
Tieni un cestino della spazzatura vicino alla tua scrivania per rendere facile ed efficiente gettare la spazzatura e riciclare la carta.
Utilizza i cassetti impilabili per i documenti per liberare spazio e separare i documenti: uno per la posta, uno per i documenti che necessitano di firme, uno per i documenti che devono essere archiviati, e così via.
Vai in verticale. Quando esaurisci lo spazio sulla scrivania o sui cassetti, libera spazio utilizzando le pareti per appendere scaffali, mensole o lavagne.
Come pulire la tastiera
Le briciole della brioche e i germi non ne hanno mai abbastanza di tutte quelle fessure nella tua tastiera. Se hai un laptop, spegni il computer prima di pulirlo.
Puoi prevenire la diffusione di germi con questi suggerimenti per la pulizia della tastiera:
Scuotilo! Potresti volerlo fare fuori (non dalla finestra mi raccomando!) o sopra un cestino della spazzatura.
Usa una bomboletta di aria compressa per rimuovere la polvere rimanente e le briciole di cibo da dietro i tasti.
Niente aria compressa? Prova a piegare un post-it adesivo a metà con la parte adesiva rivolta verso l'esterno. Passalo attraverso le fessure della tastiera per raccogliere polvere e sporco.
Bagna leggermente dei tamponi di cotone nell'alcol e falli scorrere tra i tasti.
Spruzza il disinfettante su un panno pulito per pulire la parte superiore della tastiera.
Come pulire il monitor del computer
Dai a quegli occhi stanchi uno schermo senza sporcizia su cui lavorare e dai al tuo computer delle ventole prive di polvere per mantenerlo fresco. Se lavori su un laptop, spegnilo e pulisci la tastiera e lo schermo contemporaneamente.
Scollegare il monitor e pulirlo con un panno in microfibra umido.
Utilizzare un aspirapolvere con una spazzola per tappezzeria per rimuovere la polvere dalle prese d'aria. Esistono anche aspiratori più piccoli fatti apposta per questo.
Spruzzare il detergente per vetri su un panno per pulire il vetro.
Infine, utilizzare una bomboletta di aria compressa per rimuovere la polvere residua nelle fessure.
Come pulire una sedia da ufficio
La tua sedia da ufficio ti supporta letteralmente sul lavoro.
Cerca l'etichetta sulla sedia, solitamente hanno delle indicazioni per la sua pulizia.
Utilizzare un aspirapolvere con una spazzola per tappezzeria per rimuovere polvere e sporcizia.
Utilizzare un panno in microfibra e uno spray detergente multiuso per pulire eventuali superfici o parti dure, come braccioli o la parte posteriore del poggiatesta presente in alcune sedie da ufficio.
Se il tessuto del cuscino è resistente all'acqua, usa un contenitore spray con acqua ed alcune gocce di detersivo per piatti per pulire il tessuto. Usa questo metodo di pulizia per sedie da ufficio in rete e plastica.
Per pulire tessuti per cui l'utilizzo di acqua non è consigliato, riempi un contenitore spray con alcol denaturato e qualche goccia di olii essenziali. Usalo per disinfettare il tessuto e rimuovere macchie o segni.
Per pulire le sedie da ufficio in pelle, mescola alcune gocce di detersivo per piatti con acqua tiepida. Usa un panno per pulire la pelle con questa soluzione, ma non saturare la pelle. Una volta terminato, applica un balsamo per la pelle per mantenere il tessuto idratato e preservarlo nel tempo.
Lubrificare le parti mobili con una piccola quantità di grasso o un lubrificante spray. Lo spray al silicone funziona benissimo.
Servizio professionale di pulizia uffici
Se hai bisogno di aiuto con la pulizia del tuo ufficio e preferisci passare del tempo a lavorare nel pulito piuttosto che a pulire, possiamo aiutarti. Il nostro servizio di pulizia uffici a Genova e provincia darà al tuo ufficio l'attenzione di cui ha bisogno. Puoi chiamarci oppure richiedere un preventivo gratuito scorrendo un po' più in giù in questa pagina.
Se questa guida ti è stata d'aiuto o vuoi suggerirci altri contenuti da aggiungere o altri temi su cui scrivere non esitare a lasciarci un commento. Alla prossima!