top of page
  • Immagine del redattorePulizie Genova

Come pulire il pavimento in porcellana come il grès porcellanato

Aggiornamento: 30 dic 2022


Superficie in gres porcellanato

Le piastrelle in grès porcellanato sono resistenti e belle, ma devi sapere come tenerle pulite.

Puoi mantenere le tue piastrelle in grès porcellanato lucide e attraenti per decenni con le adeguate tecniche di pulizia. Siamo qui per mostrarti come. Buone notizie, è molto facile!

L'alternativa, come sempre, è affidarsi a dei professioni della pulizia. Come ad esempio puliziegenova.it


Cos'è il grès porcellanato

Il grès porcellanato è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa. Risulta particolarmente resistente all'usura ed agli effetti atmosferici, ha valori molto bassi di assorbimento dell'acqua, è molto versatile ed ha anche una buona valenza estetica(RefinPavimentisulweb). Questo rende questo materiale particolarmente adatto e pratico in molte circostanze.


È disponibile in molti colori e diverse tipologie ed è utilizzato sia per applicazioni interne che esterne. Le superfici fatte con questo materiale sono facili da mantenere.

Le piastrelle in grès porcellanato sono realizzate con un processo noto come colata in barbottina. Il primo passaggio prevede la miscelazione di sabbia, argilla e acqua per creare un impasto liquido. Quindi, il composto viene versato negli stampini e lasciato asciugare. Dopo l'essiccazione, le piastrelle vengono cotte in un forno ad altissime temperature. Questo fa sì che il materiale ceramico si indurisca e diventi più resistente.


Tipologie di grès porcellanato

Il grès porcellanato può essere smaltato, non smaltato o strutturato. Il tipo di lavorazione e finitura del materiale ha delle implicazioni dirette sulle modalità di pulizia. Vediamo quali.


Il grès porcellanato smaltato è caratterizzato da un ulteriore lavorazione, cioè l'aggiunta di uno strato di smalto sulla superficie. Questo permette di coprire eventuali imperfezioni del materiale al naturale. Lo strato smaltato è quello che permette di dare al grès l'estetica di altri materiali: legno, cemento, marmo, pietra. Ed allo stesso tempo di poter sfruttare la sua resistenza e versatilità.


Il grès porcellanato non smaltato è caratterizzato da uno spessore uniforme e presenta in superficie la stessa texture e colore dell'interno. Questo lo rende perfetto per l'utilizzo in contesti industriali, dove la possibilità di danno e scheggiatura è maggiore. Il danno si noterà meno in quanto l'interno della piastrella è per l'appunto uguale alla superficie, mascherando il danno.


Il grès porcellanato strutturato ha una superficie più ruvida. Questo fà si che sia meno scivoloso, rendendolo particolarmente adatto per l'esterno.


Come pulire le piastrelle in grès porcellanato smaltato

Avendo una strato smaltato in superficie, per la pulizia del grès smaltato è necessario usare detergenti a pH neutro e non aggressivi, in modo da evitare di rovinare lo smalto. Ecco come procedere.


1. Rimuovere polvere e sporcizia

Per pulire i pavimenti in piastrelle di ceramica, inizia passando la superficie un panno umido. Quindi, rimuovi eventuali particelle residue con uno straccio asciutto o una scopa per la polvere.

Se sono presenti fughe in stucco tra le piastrelle, il modo migliore per pulirlo è usare una spugna umida. Immergila in acqua tiepida e sapone e pulisci le fughe. Risciacqua bene e lascia asciugare.


2. Rimuovere le macchie

Per rimuovere le macchie ostinate dalle piastrelle smaltate mescola parti uguali di aceto bianco e acqua tiepida. Applicare la miscela direttamente sulla macchia utilizzando un panno morbido. Lasciare riposare per circa 10 minuti e poi risciacquare abbondantemente. Ripetere se necessario.


3. Lavaggio

Per pulire il grès smaltato è indicato l'utilizzo di un detergente delicato e acqua tiepida. Ciò contribuisce ad allentare lo sporco attaccato alla superficie. Quindi strofina delicatamente con una spazzola morbida. Risciacquare abbondantemente e lasciare asciugare prima di applicare un sigillante.


4. Asciugatura

L'asciugatura è fondamentale. Usa un panno morbido per asciugare bene il pavimento. Il modo migliore per farlo è utilizzare un panno in microfibra. È molto delicato sul pavimento e non lo graffia.

Assicurati che non ci sia acqua stagnante sul pavimento. Fai arieggiare la stanza se sei al chiuso. Questo contribuisce a rimuovere l'umidità dall'aria e prevenire la formazione di muffe.


Come pulire le piastrelle in grès porcellanato non smaltato

A differenza del cugino smaltato, con il grès non smaltato non è necessario utilizzare accorgimenti particolari. Non ha una strato di smalto da salvaguardare, quindi puoi stare molto più tranquillo riguardo la routine di pulizia.


1. Rimuovere la polvere e lo sporco

Il primo passo è rimuovere la polvere ed eventuali detriti. Ciò include particelle di polvere, sporco, capelli, ecc. Puoi utilizzare un aspirapolvere o una scopa. Quindi, usa un panno umido per pulire lo le fughe. Assicurati di rimuovere tutti i residui. Potrebbe essere necessario ripetere questo processo più volte, soprattutto quando si ha a che fare con superfici e pavimentazioni che non sono state pulite regolarmente.


2. Lavaggio

Anche se il grès non smaltato non è così delicato, il modo migliore è sempre quello di usare una soluzione detergente delicata. Questo rimuoverà lo sporco e la sporcizia senza danneggiare la superficie. È importante non usare troppa acqua durante il lavaggio, poiché l'umidità in eccesso potrebbe infiltrarsi in piccoli aperture.

Usa una scopa bagnata per inumidire la superficie del pavimento. Strofina lo sporco o la sporcizia dal pavimento usando una spazzola a setole morbide. Risciacqua il pavimento con acqua pulita.

Se questo non basta, e ci sono ancora macchie, aloni o segni, si può sempre utilizzare una soluzione detergente un po' più aggressiva, se ne trovano molte sul mercato.


3. Asciugare il pavimento

Per rimuovere l'umidità dalla superficie della piastrella, utilizzare un panno in microfibra. Questo assorbirà l'umidità in eccesso senza lasciare residui.


Come pulire le piastrelle in grès porcellanato strutturato

Il grès strutturato è caratterizzato da una maggiore ruvidità, e generalmente usato all'esterno. Questo fa si che ci si depositi più sporcizia, e che ci voglia un po' più di attenzione per rimuovere lo sporco che non scivola bene sulla superficie.


1. Spazzare con una scopa

Come anticipato, per questa tipologia di grès questo è il passaggio più significativo. Risulta un po' più difficoltoso rimuovere lo sporco vista la ruvidità. Spazza con particolare cura l'intera area e ripeti fino a quando il risultato ti soddisfa.


2. Lavaggio

Per il lavaggio si può utilizzare come la solito una soluzione detergente delicata. Anche se in questo caso potrebbe essere necessario utilizzare qualcosa di più incisivo, come il bicarbonato di sodio, in aggiunta all'acqua, o soluzioni già pronte che si trovano in commercio. Questo permette di rimuovere con efficacia quelle macchie ed aloni neri che si possono formare quando fogliame o materiale organico rimangono a contatto con il materiale, magari per un po' troppo tempo.

Se sei all'aperto, diventa anche più agevole l'utilizzo di più acqua. Utilizza poi una scopa umida per rimuovere l'acqua in eccesso sul pavimento.


3. Asciugatura

Essendo all'aperto, non è necessaria un'asciugatura manuale. L'unica accortezza è quella di effettuare la pulizia in una bella giornata di sole. Per un risultato ottimale assicurato.


Manutenzione del grès porcellanato

Ecco alcune accortezze che ti permetteranno di avere delle superficie sempre perfette.


Spazzare o aspirare regolarmente

Il modo migliore per mantenere i pavimenti in ottimo stato è spazzarli regolarmente. Spazzare via lo sporco e la polvere prima di passare l'aspirapolvere. Ciò contribuirà a prevenire graffi.


Pulisci gli sversamenti man mano che si verificano

Se cade qualcosa è importante pulire subito. Lasciare liquidi, sporcizia o macchie a lungo può rendere molto più difficile occuparsene successivamente.


Evitare candeggina e ammoniaca

Possono causare danni non riparabile se utilizzate in quantità superiori al necessario o non rimosse bene dopo il lavaggio.


Domande frequenti


Perché le mie piastrelle in grès porcellanato sono opache?

I tuoi pavimenti in grès porcellanato sono probabilmente opachi a causa di residui di soluzioni detergenti, dovute a una procedura non ottimale di pulizia. Questo provoca l'appannamento, che opacizza il grès porcellanato.


Cosa non usare sul grès porcellanato?

Evita l'uso di detergenti aggressivi o abrasivi perché danneggerebbero la superficie della porcellana.


Come si puliscono le piastrelle in grès porcellanato senza lasciare striature?

Per rimuovere le macchie sui pavimenti in piastrelle di ceramica, mescolare parti uguali di acqua e aceto bianco. Pulire l'area con un panno umido e lasciare asciugare. Quindi lucidare la superficie con un panno asciutto. Ciò contribuirà a ripristinare la lucentezza del pavimento piastrellato.

10 visualizzazioni0 commenti
bottom of page